1. Home
  2. Orari aliscafi e traghetti

Traghetti e Aliscafi da Napoli a Procida e Ischia

Orari, Prezzi e Informazioni Utili per spostarsi da Napoli verso Procida e Ischia

Napoli - Procida

Caremar
17,00 €
Traghetto Caremar
da Calata Porta di Massa
Caremar
21,90 €
Aliscafo/Jet Caremar
da Molo Beverello
Snav
22,90 €
Aliscafo/Jet Snav
da Molo Beverello
Caremar
17,00 €
Aliscafo/Jet Caremar
da Molo Beverello
Caremar
21,90 €
Traghetto Caremar
da Calata Porta di Massa
Caremar
17,00 €
Traghetto Caremar
da Calata Porta di Massa
Caremar
21,90 €
Aliscafo/Jet Caremar
da Molo Beverello
Snav
24,90 €
Aliscafo/Jet Snav
da Molo Beverello
Caremar
21,90 €
Aliscafo/Jet Caremar
da Molo Beverello
Caremar
21,90 €
Aliscafo/Jet Caremar
da Molo Beverello
Caremar
17,00 €
Traghetto Caremar
da Calata Porta di Massa
Snav
24,90 €
Aliscafo/Jet Snav
da Molo Beverello
Caremar
17,00 €
Traghetto Caremar
da Calata Porta di Massa
Caremar
21,90 €
Aliscafo/Jet Caremar
da Molo Beverello
Snav
22,90 €
Aliscafo/Jet Snav
da Molo Beverello
Caremar
17,00 €
Traghetto Caremar
da Calata Porta di Massa
Caremar
21,90 €
Aliscafo/Jet Caremar
da Molo Beverello
Caremar
17,00 €
Traghetto Caremar
da Calata Porta di Massa

A cura dell'Azienda del Turismo di Capri.

Tratte e orari fanno riferimento alla settimana in corso.

Il porto di Napoli è il principale punto di partenza per raggiungere tutto l’anno sia l’isola di Procida sia l’isola d’Ischia. Le corse vengono gestite da diverse compagnie di navigazione e la tratta è servita sia da aliscafi sia da traghetti.

Procida, la più piccola delle isole del Golfo di Napoli, dista solo pochi chilometri dalla costa ed è raggiungibile in circa 30-40 minuti, mentre per Ischia i tempi medi vanno da 50 minuti (con aliscafo) a circa 1 ora e 30 minuti (con traghetto).

Da aprile a ottobre, l’alta stagione turistica prevede orari potenziati e corse più frequenti. In inverno, invece, le partenze si riducono ma rimangono comunque operative, salvo condizioni meteo particolarmente sfavorevoli. Durante l’alta stagione è possibile raggiungere direttamente Procida anche da Sorrento, Positano, Amalfi e Capri.

Se arrivi all'aeroporto di Napoli Capodichino, il porto di Napoli Beverello è l’opzione più comoda per raggiungere entrambe le isole. Se preferisci viaggiare in auto, puoi valutare il porto di Pozzuoli (perché più vicino alla Tangenziale) con traghetti e aliscafi che effettuano tratte sia per Procida sia per Ischia. Da Napoli centro le navi possono imbarcare da Calata Porta di Massa.

Tipologie di collegamento Napoli-Procida

Aliscafi

Veloci e frequenti, partono di solito dal Molo Beverello e raggiungono il porto di Procida in circa 30-40 minuti e Ischia in 50-60 minuti. Sono dotati di spazi al chiuso con aria condizionata, servizi igienici e spesso un piccolo bar. Alcune compagnie utilizzano catamarani a doppia carena, che possono essere più stabili in caso di mare agitato.

Traghetti

Più lenti (fino a 1 ora per Procida e 1 ora e 30 per Ischia) ma generalmente più economici, salpano da Calata Porta di Massa. Ideali per chi viaggia con bagagli voluminosi o desidera godersi il panorama dal ponte esterno. Consentono il trasporto di auto e moto, ma ricorda che a Ischia vige il divieto di sbarco per i residenti in Campania durante l’alta stagione (da Pasqua a metà ottobre), mentre a Procida esistono periodi di limitazione analoghi, anch'essi da verificare nelle ordinanze comunali.

Considera che Procida è un’isola molto piccola e si gira facilmente a piedi.

Nota: alcune corse, sia di aliscafo sia di traghetto, possono effettuare una fermata intermedia a Procida prima di arrivare a Ischia, allungando i tempi di navigazione di 10-15 minuti circa.

Frequenza dei collegamenti Napoli - Procida - Ischia

Alta stagione (aprile-ottobre)

  • Numerose corse fin dalle prime ore del mattino fino alla sera inoltrata.

  • Partenze ogni 60 minuti nei periodi di punta.

  • Si consiglia la prenotazione online per evitare file e corse piene.

Bassa stagione (novembre-marzo)

  • Orari ridotti e frequenza delle corse inferiore.

  • Gli aliscafi risentono maggiormente del mare agitato e possono subire cancellazioni. I traghetti continuano a garantire il servizio anche con mare mosso, a meno di condizioni estreme.

  • Primo traghetto da Napoli verso Procida e Ischia: intorno alle 6:00 del mattino.

  • Ultimo traghetto: da Napoli alle 22:00 circa, da Procida alle 20:00.

Punti di partenza e arrivo

Partenza da Napoli

  • Molo Beverello (aliscafi e navi veloci, solo passeggeri).

  • Calata Porta di Massa (traghetti e navi veloci, trasporto di auto e passeggeri).

Il porto di Mergellina non opera più su queste tratte.

Arrivo a Procida

Gli aliscafi e i traghetti attraccano tutti al Porto di Marina Grande, nel versante nord dell’isola. È un piccolo scalo, dal quale puoi raggiungere facilmente il centro storico (Terra Murata) e Marina Corricella in autobus, taxi o con una breve passeggiata.

Arrivo a Ischia

Ischia Porto è lo scalo principale e riceve la maggior parte delle corse.

Alcune tratte possono invece terminare o fermarsi a Casamicciola Terme o Forio. Controlla sempre il porto di arrivo prima di acquistare il biglietto, perché la posizione del tuo hotel può rendere più conveniente un porto piuttosto che un altro.

Consigli pratici

  • Prenota in anticipo: in estate, specialmente nei weekend, le tratte verso Procida e Ischia si riempiono in fretta. L’acquisto online ti permette di evitare code e corse piene.

  • Arriva per tempo: presentati al porto con almeno 20-30 minuti di anticipo, soprattutto se hai un biglietto “open” (che richiede il passaggio in biglietteria).

  • Controlla il meteo: gli aliscafi sono più sensibili al mare mosso rispetto ai traghetti. In caso di mare agitato, meglio optare per il traghetto (se disponibile) o chiedere informazioni in tempo reale ai call center delle compagnie.

FAQ - Domande frequenti

Traghetto o aliscafo? Quale scegliere?

Dipende dalle esigenze. L’aliscafo è più veloce (30-40 min per Procida, 50-60 per Ischia) ma più sensibile alle condizioni del mare. Il traghetto è più lento (fino a 1 ora per Procida e 1 ora e 30 per Ischia) ma costa meno e consente l’imbarco di veicoli.

Qual è l’orario dei traghetti da Napoli a Procida e Ischia?

In alta stagione si parte già dalle 5:30-6:00 fino a sera inoltrata (21:00-22:00 o oltre). In bassa stagione gli orari vanno dalle 6:30-7:00 fino all'ultima corsa intorno alle 19:30-20:00.

Quanto tempo dura la traversata?

  • Napoli-Procida: 30-40 minuti in aliscafo, 60-70 minuti in traghetto.

  • Napoli-Ischia: 50-60 minuti in aliscafo, 1 ora e 30 con traghetto. Le fermate intermedie possono allungare la traversata di 10-15 minuti.